Esposizione: International Music Day

Presso la Biblioteca allestiamo periodicamente una "vetrina tematica" dove vengono esposti libri e documenti appartenenti al nostro patrimonio collegati ad un tema o ad una ricorrenza. Per il mese di Ottobre 2025 abbiamo scelto l'International Music Day.

L’International Music Day (o Giornata Internazionale della Musica) è stata istituita nel 1975 dall’International Music Council (IMC), fondata nel 1949 dall’UNESCO. È la più grande rete di organizzazioni e istituzioni che lavorano nel settore musicale a livello globale. L’International Music Council promuove l’accesso alla musica per tutti, il suo valore e la sua importanza culturale, cercando di raggiungere tutti gli angoli del globo. 

Tre obiettivi sono stati delineati da Yehudi Menuhin, fondatore dell’IMC, in una lettera a tutti i membri del 30 novembre 1974:

  •  la promozione dell’arte musicale verso e attraverso tutte le classi sociali
  • l’applicazione degli ideali dell’UNESCO di pace e amicizia tra i popoli, dell’evoluzione delle loro culture, dello scambio di esperienze e del reciproco apprezzamento dei loro valori estetici;
  • la promozione delle attività dell’International Music Council, delle sue organizzazioni membri internazionali e dei comitati nazionali, nonché della sua politica di programma in generale.

Quello tra musica e matematica è da sempre un dialogo fitto e profondo. Pur appartenendo a sfere culturali distinte, hanno in comune vari aspetti formali: per esempio, un linguaggio specifico che tende a escludere chi non lo conosce e l’assoluta necessità di padroneggiare un certo tecnicismo, lungo e impegnativo nel suo apprendimento. Secondo la tradizione, la nascita della scienza musicale risalirebbe a Pitagora che ha scoperto le relazioni numeriche alla base delle consonanze musicali osservando i suoni prodotti da un fabbro o sperimentando con il monocordo. In esposizione una selezione di libri e articoli sull’evoluzione di questo legame.

a cura di Serena Musante e Roberta Scordamaglia - CAeB

La lista dei libri che sono stati esposti nella Vetrina tematica:

Ultimo aggiornamento